Una scansione di biofeedback richiede l’immissione di un segnale di frequenze nell’organismo e un sistema per monitorarne i risultati. Mentre viene trasmessa, questa scansione uccide o ferisce gli agenti patogeni. Il corpo registra questi eventi come stress e ognuno di essi viene chiaramente registrato.
Spooky2 ha due modi per effettuare una scansione di biofeedback. Spooky2 Pulse e Spooky2 GeneratorX.
Spooky2 Pulse è un monitor cardiaco non smorzato, in grado di rilevare le più piccole variazioni della frequenza del polso. Man mano che la scansione procede, Spooky2 mette in relazione ogni evento di stress con la frequenza esatta che lo ha causato. Nel Rifing, questo evento viene chiamato “hit”. A seconda delle impostazioni, vengono analizzati tutti gli hit e selezionati i 10 o 20 più forti. Le frequenze che li hanno causati vengono assemblate in un programma che può essere salvato e utilizzato per trattare i problemi riscontrati.
Il GX cambia completamente le regole del biofeedback. Durante una scansione di biofeedback, il GX registra il comportamento di un segnale elettrico. Un breve cambiamento nell’andamento elettrico indica che è stato rilevato un hit. Una scansione di biofeedback che richiedeva un’ora con lo Spooky Pulse ora richiede solo 7 minuti con il GeneratorX. Ancora meno se non è necessario misurare sia la corrente che l’angolo di fase. Non dovrete più stare seduti o sdraiati in attesa del completamento di una scansione di biofeedback. Il GX utilizza componenti all’avanguardia e un’ingegnosa progettazione dei circuiti, per monitorare con precisione la corrente e l’angolo di fase dei segnali fino a 40 MHz. In questo modo è possibile vedere realmente ciò che accade nel corpo.
A seconda del sistema Spooky2, si consiglia di eseguire la scansione ogni sette o quattro giorni. Gli utenti dello Spooky Central dovrebbero utilizzare il programma di frequenze dei risultati, in una preset di killing ed eseguirlo una volta al giorno per quattro giorni, quindi ripetere la scansione. Gli utenti che utilizzano la modalità a Contatto, dovrebbero eseguirla una volta al giorno per sette giorni, quindi ripetere la scansione. La modalità in Remote deve essere eseguita ininterrottamente per una settimana, quindi ripetere la scansione. Le scansioni ripetute sono necessarie. Ecco perché:
Forse vi sorprenderà sapere che Il corpo umano è composto per oltre il 50% da cellule batteriche. La maggior parte di questi microrganismi è innocua, alcuni sono benefici e altri causano malattie. Spooky2 non è in grado di distinguerli, ma solo di segnalare il grado di stress che la distruzione di ciascuno di essi ha provocato nel vostro corpo. In altre parole, elenca i microrganismi che hanno “urlato più forte”.
Ma non è detto che si tratti di quelli cattivi. Infatti, gli agenti patogeni gravi sono spesso in grado di nascondersi dal sistema immunitario perché hanno sviluppato strategie per rendersi invisibili. Quindi, anche se possono essere colpiti e uccisi, la loro presenza potrebbe non essere registrata nel “rumore” di trilioni di altri batteri, tutti colpiti a loro volta. Sono necessarie ripetute scansioni per “liberare la scena” da tutti gli organismi più rumorosi. Una volta fatto questo, Spooky2 può “sentire” chiaramente i cattivi. La scansione con il biofeedback è come sbucciare una cipolla, strato dopo strato.
Prima di eseguire una scansione, è necessario arrestare o mettere in pausa tutti i generatori che operano in modalità Remote, perché si devono ricevere solo le frequenze di scansione in ingresso e nessun’altra. Se si utilizza Spooky Pulse, è consigliabile sdraiarsi durante la scansione di biofeedback, poiché il movimento influisce sulla frequenza cardiaca. Ci vuole circa un’ora per eseguire una scansione di biofeedback completa. Se si utilizza un GX, non è necessario sdraiarsi, poiché rileva un segnale elettrico. Sono necessari 6 minuti per eseguire una scansione di biofeedback con il GX.