Ti sei mai chiesto quanta plastica stia potenzialmente accumulando il tuo corpo in questo momento? Non si trova solo negli oceani o sulle spiagge. Le microo le noanoplastiche—piccolissimi frammenti di plastica inferiori a 5 millimetri—sono state trovate nel sangue umano, nei polmoni, nel fegato e persino nella placenta. Le respiriamo con il particolato atmosferico, le ingeriamo attraverso alimenti confezionati in plastica e le assorbiamo tramite prodotti cosmetici e per la cura della pelle.
Potresti non sentirne gli effetti oggi, ma studi suggeriscono che potrebbero influenzare silenziosamente ed in modo significativo la tua salute—alterando gli ormoni, alterando i vasi sanguigni e/o indebolendo il sistema immunitario. Quindi la domanda è: possiamo fare qualcosa al riguardo? In questo articolo esploreremo da dove provengono le microplastiche, come entrano nel corpo, cosa dice la scienza sui loro rischi e come alcune persone stanno supportando il processo di disintossicazione usando metodi basati sulle frequenze—passo dopo passo, con consapevolezza e attenzione. Iniziamo quindi comprendendo da dove provengono questi invasori invisibili.
Dove si nascondono le microplastiche nella tua vita quotidiana?
La plastica è ovunque, e non si tratta più solo di cannucce o sacchetti. Le microplastiche—piccolissimi pezzi di plastica inferiori a 5 millimetri—possono provenire da quasi tutte le produzioni industriali: imballaggi alimentari, vestiti sintetici, pneumatici delle auto, persino scrub e creme per il viso. Alcune si degradano a partire da rifiuti plastici più grandi. Altre vengono aggiunte intenzionalmente, come le microperle negli esfolianti o nei materiali da costruzione. Ma dove diventa personale è come queste particelle entrano nel nostro corpo.

I ricercatori hanno identificato tre principali modalità:
- Ingestione – la via più comune.
Mangiamo cibi avvolti nella plastica, beviamo acqua in bottiglia, usiamo utensili da cucina in plastica e a volte coltiviamo raccolti in terreni che contengono già microplastiche dai fertilizzanti. Gli studi mostrano che l’acqua in bottiglia può contenere fino a 22 volte più microplastiche dell’acqua del rubinetto. - Inalazione – sono nell’aria.
Queste minuscole particelle plastiche possono galleggiare nell’aria e essere trasportate dalla polvere cittadina, dai freni delle auto, dagli spruzzi oceanici o dalle discariche. Se vivi in città o lavori vicino a strade o fabbriche, è probabile che le respiri senza saperlo. - Contatto con la pelle – sì, anche attraverso la pelle.
Sebbene la pelle sia una grande barriera, nuove ricerche suggeriscono che plastiche ultra-piccole—specialmente quelle contenute in creme o lozioni—possono entrare attraverso pelle danneggiata, follicoli piliferi o ghiandole sudoripare. Questo è particolarmente vero se i tuoi prodotti cosmetici contengono ingredienti a base di plastica o sono contaminati da esse.
È un’esposizione silenziosa. Non la senti. Non la vedi. Ma si accumula nel tempo.
Quali sono i rischi per la salute associati alle microplastiche?
Ora sappiamo che le microplastiche possono entrare nel nostro corpo—ma cosa succede dopo? I ricercatori hanno già trovato questi minuscoli pezzi di plastica nel sangue, nei polmoni, nel fegato, nei reni e persino nella placenta. Ciò significa che possono entrare in contatto con i tessuti e le cellule e rimanere nel corpo per lungo tempo.

Ecco perché questo è importante:
- Possono influenzare il Sistema vascolare (flusso sanguigno)
Le microplastiche presenti nel sangue possono irritare i vasi sanguigni. Alcuni studi suggeriscono che ciò potrebbe aumentare nel tempo la probabilità di infiammazioni o problemi di circolazione.
- Trasportano sostanze chimiche indesiderate
Molte plastiche contengono sostanze chimiche aggiunte per renderle più morbide o più resistenti. Queste sostanze possono a volte alterare l’equilibrio naturale del corpo, soprattutto se si accumulano gradualmente. - Non si degradano facilmente
Una volta entrate nel corpo, le microplastiche non sono facilmente eliminate o eliminabili. Alcune possono rimanere nei tessuti per anni, aggiungendo lentamente “stress” (carico ossidativo) al sistema immunitario alterando i processi di disintossicazione.
Anche l’ambiente reagisce in modi strani. Gli scienziati hanno scoperto che le microplastiche presenti nell’aria potrebbero persino contribuire alla formazione delle nuvole, cambiando i modelli climatici in modi che ancora non comprendiamo del tutto. In breve: le microplastiche sono piccole, ma possono avere un impatto più grande di quanto pensassimo. Non sono solo nell’ambiente circostante—ma fanno ormai parte anche del nostro mondo interiore quotidiano.
Come ridurre ed eliminare delle microplastiche nel corpo
Potresti non riuscire a evitare completamente le microplastiche—ma puoi fare due cose importanti:
Ridurre la quantità che viene assorbita. Aiutare il corpo a liberarsi di quelle già presenti.
Iniziamo da ciò che puoi controllare:
- Scegli bottiglie in vetro o acciaio inox invece di quelle di plastica
- Mangia più cibi freschi e meno snack confezionati in plastica
- Usa tessuti naturali come il cotone invece di vestiti sintetici
- Evita utensili di plastica, soprattutto per cibi caldi
- Controlla i prodotti per la cura personale per microperle di plastica o ingredienti che iniziano con “poly-”
Queste abitudini non richiedono perfezione—ma ogni piccolo cambiamento aiuta a ridurre il carico. Tuttavia, anche seguendo queste pratiche, le microplastiche possono comunque entrare nel corpo—attraverso l’aria, la polvere o persino alimenti coltivati in terreni contaminati. Per questo motivo alcune persone fanno un passo in più: non si limitano a cercare di evitare le microplastiche, ma cercano anche di liberarsene.
Ed è qui che entra in gioco la disintossicazione utilizzando le frequenze. Si tratta di un metodo non invasivo utilizzato per supportare i meccanismi naturali del corpo nel liberarsi di ciò che non appartiene—aiutando le cellule a “ricordare” come elaborare ed espellere i rifiuti accumulati, comprese le plastiche. Alcune persone utilizzano dispositivi a frequenza a casa come parte della loro routine. Uno di questi si chiama Spooky2, un sistema che offre programmi di disintossicazione mirati alle plastiche, alle tossine e al supporto degli organi. Non forza il corpo; crea invece un ambiente tranquillo in cui la pulizia naturale può avvenire più facilmente. Quando evitare non basta, supportare il corpo diventa il passo successivo migliore.
Come utilizzare la terapia a frequenze per rimuovere le microplastiche
Se stai cercando un modo sicuro e non invasivo per aiutare il tuo corpo a liberarsi delle microplastiche, la terapia a frequenze è un’opzione che molte persone stanno esplorando. Funziona trasmettendo frequenze specifiche al corpo, aiutando le cellule a riconoscere ed espellere sostanze indesiderate—come le plastiche e le sostanze chimiche che possono trasportare.
Se desideri provare questo a casa usando il sistema di terapia a frequenze Spooky2, ecco come iniziare:
Passo 1: Scarica il software gratuito Spooky2
Prima di iniziare, avrai bisogno del software Spooky2.
Passo 2: Scegli un programma di disintossicazione
Spooky2 offre molti programmi di disintossicazione che aiutano il corpo a eliminare tossine, metalli pesanti e residui chimici—che possono anche supportare la rimozione delle microplastiche. Ti spiegheremo come fare usando la Modalità Remote, un metodo semplice che non richiede contatto fisico. Puoi eseguirlo mentre dormi, lavori o ti rilassi.
Ci sono due modi semplici per trovare programmi di disintossicazione dalle microplastiche:
Opzione 1: Usa la scheda Preset
1.Apri il software Spooky2
2.Vai a Preset Collections
3.Naviga in: DH Experimental Frequencies > Remote > 0177 Plastics Correction and Balance [General] (no Meds) (R)
Questo preset è stato progettato per supportare il corpo nella gestione degli squilibri generali legati alla plastica.

Opzione 2: Usa la scheda Programmi
1.Vai alla scheda Programs
2.Cerca la parola chiave “Plastics”
3.Puoi scegliere ed eseguire programmi come: Detox Plastics 2 (XTRA), Plastics Detox (XTRA)

Puoi selezionare qualsiasi modalità—Remote, Contact o Plasma—che si adatti al tuo setup, ma consigliamo di iniziare con la Modalità Remote per la sua facilità e comodità.
💡 Suggerimento: Aggiungi programmi di supporto
Sebbene non esista una singola frequenza per le “microplastiche”, molti utenti trovano utile eseguire programmi di Detox generali—specialmente quelli che supportano gli organi responsabili della rimozione dei rifiuti.
Ecco alcune opzioni comunemente utilizzate:
- Detox (Toxin Extraction) (ETDF)
- Detox (Fegato, Reni, Linfa, Intestino, Polmoni) (ETDF)
- Detox delle sostanze chimiche (BIO)
- Detox 3 Tossine nei Reni e nel Fegato (PROV)
- Detox 4 Tossine in tutto il corpo (CAFL)

Questi programmi non mirano direttamente alle plastiche—ma possono supportare il corpo nell’elaborazione e nell’eliminazione dei tipi di tossine e residui chimici che spesso accompagnano l’esposizione alla plastica. Naturalmente, questo è solo un punto di partenza.
Spooky2 dispone di un’ampio Databse (libreria) di programmi di disintossicazione, e le esigenze di ciascuno sono diverse—quindi ti incoraggiamo a esplorare ciò che si adatta meglio al tuo corpo. Per approfondire, ecco alcuni utili post del blog che spiegano la disintossicazione in maggiore dettaglio:
Queste guide offrono suggerimenti passo passo e consigli comuni da parte di utenti esperti. Più conosci le tue esigenze di disintossicazione, più potrai supportare il tuo corpo in modo efficace—delicato e al tuo ritmo.
Monitora e Adatta
Ogni corpo reagisce in modo diverso.
1.Inizia lentamente
2.Osserva come ti senti
3.Adatta le tue sessioni secondo necessità
Per ottenere i migliori risultati, ripeti regolarmente il tuo protocollo di disintossicazione e mantieniti idratato per aiutare il corpo a eliminare ciò che viene rilasciato.
Prodotti che potrebbero piacerti
Conclusione
Le microplastiche fanno parte del mondo in cui viviamo—ma questo non significa che debbano rimanere dentro di noi. Con alcune scelte consapevoli e un supporto delicato e costante, possiamo aiutare il nostro corpo a liberarsi di ciò che non ci serve più. In Spooky2, la nostra missione è semplice: aiutare le persone a ripristinare il proprio stato di benessere e della propria salute. Attraverso la terapia a frequenze e l’educazione, miriamo a rendere soluzioni naturali e non invasive accessibili a tutti—così che più persone possano vivere una vita lunga e appagante, con forza, chiarezza e serenità.
Se stai iniziando il tuo percorso di disintossicazione, ricorda: non si tratta di essere perfetti. Si tratta di essere presenti—imparare cosa meglio funziona ed è efficace per il tuo corpo, ascoltarlo attentamente e fornirgli strumenti che supportino la guarigione dall’interno verso l’esterno. Siamo onorati di percorrere questo cammino insieme a te, come parte di una famiglia in crescita che crede che la salute debba essere guidata dall’amore, dall’onestà e dalla speranza condivisa per un futuro migliore e più pulito.