Salute e Fitness

Come Robert ha Utilizzato il BioScan di Spooky2 per Guarire Problematiche Croniche al Corpo

Hai seguito ogni consiglio. I risultati dei tuoi test stanno migliorando. Ma dentro di te, qualcosa non va ancora del tutto. La stanchezza persiste. Dolori lievi che vanno e vengono. Il recupero sembra… come bloccato. Ed è esattamente in questa situazione che si è trovato Robert. Dopo aver gestito farmacologicamente il diabete di tipo 2 per oltre 15 anni, era riuscito a controllare la glicemia attraverso dieta ed esercizio fisico, ma il suo corpo portava ancora le cicatrici invisibili della malattia cronica.

Così Robert ha deciso di prendere in mano la situazione.

Quello che era iniziato come un esperimento personale sulla salute si è trasformato in qualcosa di molto più grande: un semplice metodo BioScan a bassa frequenza con Spooky2 che lo ha aiutato a rilevare problematiche interne a lungo termine e a creare programmi di guarigione su misura per le esigenze del suo corpo. Questo blog racconta la sua storia, le sue scoperte e la sua gratitudine—verso le persone e la comunità che lo hanno supportato lungo il percorso.

Da paziente a pioniere: la storia di Robert

Robert è un utilizzatore di Spooky2 da lungo tempo, con una forte curiosità e il desiderio di guarire—con delicatezza, in profondità, con metodi non invasivi e con consapevolezza.

Vivere con il diabete ha lasciato il segno: dolore ai nervi, problemi di circolazione, crampi muscolari, stanchezza. Nonostante gli esami di laboratorio fossero migliorati, sentiva ancora che qualcosa non andava. “I valori erano buoni,” ha condiviso, “ma il mio corpo raccontava un’altra storia”.

Quella disconnessione lo ha incuriosito e spinto a studiare le frequenze di risonanza del corpo umano e a porsi una domanda che pochi altri stavano esplorando: e se potessimo usare la scansione delle frequenze non solo per eliminare i patogeni, ma anche per rilevare i danni—e sostenere delicatamente il corpo nel suo processo di guarigione?

La svolta: un metodo BioScan a bassa frequenza

Le scansioni di biofeedback tradizionali di Spooky2—come Hunt & Kill—si concentrano sui patogeni. Ma Robert voleva qualcosa di diverso: un modo per scoprire danni tissutali nascosti, vecchi traumi e stress sugli organi interni.

Ecco cosa ha scoperto:

  • Le frequenze naturali di risonanza del corpo umano si collocano principalmente tra 1 Hz e 100 Hz.
  • Molti programmi di guarigione nel software Spooky2 operano anch’essi in questo intervallo a bassa frequenza.
  • Scansionando quell’intervallo di frequenze, poteva identificare segni sottili di disfunzione o traumi passati nel corpo.
  • Ha creato un preset personalizzato per la scansione con bassa frequenza e lo ha eseguito in modalità Remote, credendo che il segnale energetico dovesse attraversare il DNA per ottenere il massimo effetto.

I risultati? La scansione di Robert ha individuato danni ai nervi, blocchi circolatori e tensioni muscolari che corrispondevano ad anni di storia medica. Ha persino rivelato segni di problemi passati—come infiammazioni alle tonsille dell’infanzia—e informazioni che suggerivano possibili rischi per la salute futura.

Come usare il metodo di Robert (passaggi semplificati)

È un metodo aperto, testato dagli utenti—ideato da qualcuno che voleva semplicemente sentirsi meglio. Ecco come lo applica Robert:

  • Passo 1: Installare il Preset
  • Scaricare il preset “Scan and Heal Low Frequency”
  • Inserire il file in: C:\Spooky2\Preset Collections\User
  • Passo 2: Preparare l’Hardware
  • Usare il sensore Pulse
  • Eseguire sia la scansione che il trattamento in modalità Remote
  • La modalità Contact non è necessaria e spesso non serve
  • Passo 3: Impostare i Parametri della Scansione
  • Frequenza iniziale: 1 Hz
  • Frequenza finale: 100 Hz
  • Passo: 0,5 Hz
  • Max hits: 40 (circa 1 ora di trattamento)
  • Forma d’onda: usare una sinusoide per segnali puliti
  • Passo 4: Eseguire la Scansione
  • Assicurarsi che le funzionalità avanzate siano abilitate
  • Rieseguire la scansione dei dispositivi se necessario prima di iniziare
  • Lasciare completare la scansione
  • Passo 5: Analizzare i Risultati
  • Usare il Reverse Lookup per vedere a cosa potrebbe corrispondere ogni frequenza identificata dalla scansione (es. fegato, sistema nervoso, linfatico)
  • Decidere se includere o meno le armoniche
  • Salvare il log della scansione prima di chiudere Spooky2
  • Confrontare i risultati con la propria storia medica
  • Conservare tutte le frequenze, anche se non corrispondono al database—soprattutto se ripetute in più scansioni
  • Passo 6: Creare il Programma di Guarigione
  • Creare un nuovo programma BFB usando i risultati della scansione
  • Impostare il dwell time a 1 secondo per modifiche future più facili
  • Collegarlo per eseguire 3 volte di seguito, seguito da un preset detox

Cosa è successo dopo: i risultati personali di Robert

Robert non si aspettava cambiamenti significativi da un giorno all’altro. Ma già dopo poche settimane, piccoli segnali hanno iniziato a manifestarsi:

1.I crampi alle gambe sono scomparsi

2.Formicolio e intorpidimento alle dita dei piedi spariti

3.La circolazione è migliorata, soprattutto nelle zone soggette al freddo

4.La salute e il tono della pelle sono migliorati

5.Ha cominciato a svegliarsi più riposato

6.Il suo ritmo cardiaco, una volta irregolare, si è stabilizzato in modo significativo.

Forse la cosa più impressionante è che la scansione ha rivelato tracce di danni risalenti a decenni prima—problemi a lungo dimenticati, ma ancora influenti sulla sua salute. Ed è questo che rende speciale questo metodo: non si tratta solo di risolvere i problemi di oggi, ma di comprendere le memorie del corpo e di dargli ciò di cui ha bisogno per guarire.

Perché il metodo di Robert è importante

Non si tratta di vendere un prodotto. Robert ha condiviso il suo metodo perché lo ha aiutato—e crede che possa aiutare anche altri.

È particolarmente utile per:

  • Persone che si stanno riprendendo da malattie croniche
  • Chi è “guarito” sulla carta, ma si sente ancora fuori posto
  • Utenti curiosi di Spooky2 che vogliono approfondire
  • Chiunque sia interessato a una guarigione non invasiva
  • Utenti che vogliono monitorare la salute del proprio corpo nel tempo

Ringraziamenti

Robert è il primo a dire che non ce l’ha fatta da solo.

“Voglio ringraziare il mio medico per aver ascoltato e non aver ignorato le mie idee. Sono grato alla comunità di Spooky2—tanti di voi hanno testato il mio Preset, dato feedback e incoraggiato a condividere. Soprattutto, ringrazio le persone che mi hanno supportato nei miei anni difficili.

Senza di voi, non avrei avuto l’energia né la chiarezza per esplorare questo percorso.”

Provalo tu stesso

Robert ha reso il suo metodo e i materiali liberamente disponibili. Se vuoi provarlo, ecco tutto ciò che ti serve:

1.Video introduttivo (Motivazione + Contesto): Low Frequency BioScan con Spooky2 Rife – Introduzione

2.Tutorial completo (23 minuti): Spooky2 – Low Frequency BioScan – Tutorial

3.La scienza dietro il metodo: Spooky2 – Low Frequency BioScan – Quantum Entanglement e la scienza del processo

4.Preset Shell: Scan and Heal, Low Frequency (C) (R): Clicca qui per scaricare

5.Consigli per ottenere i migliori risultati: Clicca qui per scaricare

Nota:

  • Nel video dimostrativo, Robert ha scelto di trasmettere le frequenze individuate tramite la modalità Remote. Si prega di notare che i preset ufficiali di Pulse Biofeedback sono progettati per l’uso con gli elettrodi a contatto (Contact Pads). L’utilizzo in modalità Remote, in questo contesto, è di natura sperimentale e riflette una scelta personale di Robert, non un’istruzione ufficiale di Spooky2.
  • Se, cliccando sul link, questo si apre come file di testo nel browser, fare clic con il tasto destro sul link e selezionare “Salva link con nome…” per scaricarlo correttamente.

Prodotti che potrebbero interessarti:

Conclusione: Ascoltare il corpo, guarire con intenzione

Il percorso di Robert ci ricorda che la guarigione non è sempre semplice e lineare—e a volte, gli strumenti più potenti nascono dalla nostra curiosità e dalla nostra perseveranza. Sviluppando un metodo BioScan a bassa frequenza con Spooky2, non solo ha scoperto danni cronici non rilevati dai test tradizionali, ma ha anche creato un modo delicato e personalizzato per supportare il processo di riparazione del corpo.

Questo metodo non è complicato, costoso o irraggiungibile. È pratico. È replicabile. E soprattutto, si basa sull’ascolto—di ciò che il tuo corpo ha vissuto e di ciò di cui ha ancora bisogno. Se ti sei mai sentito “fuori posto” nonostante esami normali o trattamenti riusciti, la storia di Robert è un potente promemoria: puoi continuare a esplorare e potresti scoprire qualcosa di significativo.
Guarire non significa solo gestire i sintomi. A volte significa sintonizzarsi—e aiutare delicatamente il corpo a ricordare come guarire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *