Per ormai molti di noi, gli animali domestici sono più che compagni: sono menbri della famiglia. Quando si ammalano, spesso ci sentiamo impotenti, soprattutto se i trattamenti convenzionali offrono solo un sollievo temporaneo o inducono effetti collaterali sgradevoli. Negli ultimi anni, sempre molti proprietari di animali hanno iniziato a “esplorare” la terapia a frequenza con Spooky2 come opzione non-invasiva e di supporto. Sebbene Spooky2 sia stato progettato principalmente per gli esseri umani, utenti reali hanno condiviso storie ispiratrici su come hanno adattato i suoi programmi per aiutare i loro animali come; gatti, cani e persino uccelli.
Questo blog riunisce queste esperienze, suggerimenti pratici e note di sicurezza, in modo da prendere consapevolezza di come la guarigione con le frequenze potrebbero supportare i tuoi familiari pelosi o piumati. Se sei nuovo a Spooky2, puoi scaricare qui il software Spooky2 gratuito per studiarne tutte le funzionalità.
🐾 Problemi Respiratori Felini: Speranza per i Gatti con Herpes
Jennifer, una proprietaria di gatti, ha condiviso la sua frustrazione quando il suo micetto soffriva di congestione costante, starnuti e muco denso a causa dell’herpes felino. Dopo che ripetuti cicli di antibiotici e integratori immunitari non avevano funzionato, si è rivolta a Spooky2 per ottenere aiuto.
Cosa hanno provato gli utenti:
- Attivare il database Non-Human nel software Spooky2 e cercare “Feline Herpesvirus (DNA)”.
- Eseguire la modalità Remote 24/7 con il campione di DNA del gatto (pelo, saliva o unghia).
- Programmi di supporto come Runny Nose o Congestion per alleviare i seni nasali.
- Aggiungere programmi di detox per migliorare ed ottimizzare l’efficacia dei protocolli Preset specifici.
Molti proprietari hanno anche combinato le frequenze con l’argento colloidale, sia nella ciotola dell’acqua che applicato direttamente. Alcuni hanno persino usato nebulizzatori in modo che i gatti potessero inalare la nebbia in sicurezza. Col tempo, diversi hanno riportato una riduzione della congestione e un aumento della forza vitale.
💡 Lezione: Inizia con programmi mirati al patogeno (come “Feline Herpesvirus”), combina poi con un supporto detox e mantieni la costanza.
🐾 Cura Post-Vaccinazione e Recupero Nervoso
Il gatto di Debra, Mira, è diventato insolitamente silenzioso dopo un vaccino F4 e ha anche subito danni nervosi persistenti a seguito di un “attacco” precedente.
Suggerimenti dalla Community:
- Eseguire programmi come Vaccine Toxins (XTRA), Vaccinosis, oppure utilizzare il database Molecular Weight (MW) per mirare agli adiuvanti del vaccino, se noti.
- Utilizzare frequenze per la riparazione dei nervi: Nerves, restoration (BIO), Nerve Healing (XTRA), Nerves, inflammation (BIO).
- Supportare il detox tramite Lymphatic Drainage e Detox Maintenance.
Il team di Spooky2 ha confermato che anche gli animali domestici possono essere trattati tramite modalità Remote, proprio come gli esseri umani, purché sia fornito un campione di DNA idoneo.
💡 Lezione: Per le reazioni post-vaccino, combina programmi detox e specifici per il vaccino; per i problemi nervosi, utilizza frequenze dedicate alla guarigione dei nervi.
🐾 3. Quando le Cose Si Fanno Serie: La Battaglia di Midnight con FIV e il Sospetto Linfoma
Gordon ha condiviso la straziante storia del suo amato gatto Midnight, positivo all’FIV, che improvvisamente ha sviluppato grave perdita di peso, diarrea e un alto numero di globuli bianchi. Mentre il veterinario sospettava un linfoma, Gordon lo supportava a casa con Spooky2.
Cosa ha fatto:
- Eseguito scansioni di biofeedback quotidiane utilizzando il GeneratorX Pro digitizer.
- Trasmettendo i risultati tramite modalità Remote.
- Ha aggiunto i programmi Detox Maintenance e Lymphatic Drainage.
- Si è informato sui protocolli DB Cancer per gatti.
I consigli della comunità hanno sottolineato la prudenza:
- Sì, i protocolli per il cancro possono essere utilizzati per gli animali domestici, ma i tempi di esecuzione dovrebbero essere più brevi (30–60 minuti).
- Evitare di scansionare ogni giorno: eseguire i risultati per alcuni giorni prima di ripetere la scansione.
- Il metodo di biofeedback Hunt & Kill può eseguire automaticamente gli “hits” finché non se ne trovano più, rendendo il processo più semplice e meno stressante.
💡 Lezione: Con condizioni gravi, bisogna affrontare la condizione patologica con delicatezza e pazienza. Associa sempre il biofeedback al detox e monitora attentamente l’animale.
🐾 4. Oltre Gatti e Cani: Un Pappagallino con Problemi al Fegato
Non solo gatti e cani beneficiano del supporto a frequenza. Kenice ha chiesto aiuto per il suo pappagallino, che presentava livelli elevati di enzimi epatici ed era già sotto trattamento farmacologico dato dal suo veterinario.
Il supporto delicato a frequenza includeva:
- Liver Function Balance (XTRA)
- Liver Support (CAFL)
- Liver, function regulation (BIO)
- Programmi leggeri di detox e circolazione
Poiché gli uccelli sono molto sensibili, il consiglio era di:
- Utilizzare la modalità Remote come metodo meno invasivo.
- Mantenere le sessioni più brevi rispetto agli esseri umani.
- Caricare le frequenze nell’acqua in modo che l’uccello potesse riceverle naturalmente bevendo.
💡 Lezione: Con animali piccoli, pensa “al minimo e al delicato”—sessioni brevi, programmi di supporto e sempre in combinazione con le cure veterinarie.
🐾 5. Linee Guida Pratiche per l’Uso di Spooky2 con gli Animali Domestici
Da queste storie emergono alcune regole d’oro:
- Modalità Remote Prima di Tutto
La modalità Remote è senza stress per gli animali, richiedendo solo un piccolo campione di DNA. Evita fili, pad o costrizioni. - Tempi Più Brevi
Gli animali sono più piccoli e sensibili. Riduci i tempi di esecuzione rispetto ai protocolli per esseri umani e osserva le loro reazioni. - Il Detox è Essenziale
Abbina sempre i programmi mirati a un supporto detox come Detox Maintenance, Lymphatic Drainage o Herx Helper per alleggerire il carico sul corpo. - Sii Costante, ma Delicato
Esegui i programmi regolarmente, ma senza sovraccaricare. La costanza spesso conta più dell’intensità. - Combina con Amore e con le Cure Veterinarie
La terapia con le frequenze è di supporto, non sostitutiva. Consulta sempre un veterinario per diagnosi e trattamenti urgenti. Usa Spooky2 come strumento complementare e come terapia adiuvante per migliorare lo stato di benessere.
🐾 6. Il Lato Emotivo: Guarire è Più che le Sole Frequenze
Forse la parte più significativa di queste storie non sono solo i risultati pratici, ma il profondo legame tra le persone e i loro animali domestici. Proprietari come Jennifer, Debra, Gordon e Kenice non stavano semplicemente “eseguendo programmi”. Stavano cercando attivamente ogni possibile protocollo di trattamento per alleviare la sofferenza e offrire ai loro compagni una vita migliore e il benessere.
In fin dei conti, la terapia con le frequenze utilizzando lo Spooky2 non riguarda solo la tecnologia. Riguarda l’amore, la costanza e la volontà di esplorare nuovi modi di prendersi cura di chi non può parlare per sé stesso.
🐾 Conclusione
La versatilità di Spooky2 ha permesso a molti proprietari di animali domestici di estenderne i benefici anche ai loro amati compagni di viaggio—che si tratti di alleviare la congestione cronica nei gatti, supportare il recupero post-vaccinazione, aiutare con malattie gravi o assistere delicatamente la funzionalità epatica di un pappagallino.
Se stai considerando di usare Spooky2 con il tuo animale, ricorda: inizia in modo semplice, dai priorità al detox, riduci i tempi di esecuzione e combina sempre con il parere professionale di un veterinario. Il percorso verso lo stato di benessere del tuo animale, come il tuo, è unico—e a volte, il dolce ronzio delle frequenze di guarigione può fare tutta la differenza.
💡 Vuoi saperne di più e connetterti con altri proprietari che usano Spooky2? Unisciti alla Community Facebook di Spooky2 per condividere esperienze, fare domande e scoprire consigli pratici dagli utenti di tutto il mondo.